ONDE D'URTO
Presso il C.D.F. si eseguono sedute di Onde d'Urto extracorporee utilizzando Onde d'Urto Swiss DolorClast®
Il metodo Swiss DolorClast® si è dimostrato altamente tollerato dai pazienti, praticamente indolore e con elevata efficacia terapeutica.
Gli effetti benefici della terapia extracorporea con Onde d'Urto sono ampiamente evidenziati. I ricercatori riconoscono che le Onde d'Urto possono indurre una varietà di efficaci azioni:
- RILASCIO DI MAGGIORI QUANTITA' DI SOSTANZA P
> Importante neurotrasmettitore che agisce da modulatore del dolore e anche da fattore di crescita.
> Laddove applicate, se vi è dolore, le onde d'urto producono un effetto analgesico, incrementano la circolazione sanguinea e facilitano il processo riparativo.
- INIBIZIONE DELL'ENZIMA COX II
> Inibendo mediatori di infiammazione come il COX II, le onde d'urto danno luogo a un effetto anti-infiammatorio, indebolendo eventuali processi infiammatori in corso.
- ATTIVAZIONE DELLE DIFESE CELLULARI
> Contribuendo al rilascio di radicali liberi, le onde d'urto aiutano a rinforzare il meccanismo di difesa cellulare endogeno dell'organismo, che protegge dall'insorgenza di malattie.
- IPERSTIMOLAZIONE DELLE FIBRE NERVOSE
> Le onde d'urto inoltre, creando sovrastimolazione delle fibre nervose, bloccano l'incremento dello stimolo doloroso intensificando pertanto l'effetto analgesico (Teoria del gate-control).

Indicazioni terapeutiche:
-
Gomito del tennista e golfista (epicondilite ed epitrocleite)
-
Sindrome dolorosa del gran trocantere
-
Tendinopatie inserzionali
-
Osteocondrosi del ginocchio/osteocondrosi Osgood-Schlatter
-
Periostite tibiale
-
Tendiniti e tendinosi
-
Tendinopatie calcifiche
-
Fascite plantare
-
Dolore miofasciale (trigger point)
-
Piaghe cutanee acute e croniche (incluse le ulcere diabetiche)
-
Linfedema primario e secondario
-
Cellulite
